L’aspetto fisico e la comunicazione corporea hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nei rapporti interpersonali. Oggi, più che mai, bellezza e benessere sono divenuti un valore a cui tendere costantemente. Lo sviluppo della cosmesi e delle metodologie del benessere in grado di migliorare o esaltare le caratteristiche fisionomiche della persona hanno contribuito a rendere l’estetista una figura professionale che deve necessariamente avere conoscenze e competenze approfondite per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più attento all’aspetto esteriore. Pertanto, formarsi in modo completo ed efficace, è una prerogativa fondamentale per chi vuole svolgere l’attività di estetista in un settore in costante evoluzione, sia per le tecniche innovative, sia per i gusti di una clientela sempre più esigente.
Il corso di formazione di estetista dipendente prevede un percorso di due anni durante i quali l’allievo maturerà conoscenze e competenze attraverso attività formative teorico-pratiche di laboratorio ed incontri formativi presso aziende del settore. Durante il laboratorio si apprenderanno tutte le tecniche dell’estetica di base: dalla epilazione alla pulizia del viso, dalla manicure/pedicure ai trattamenti corpo, dai massaggi al trucco. Ovviamente tutto questo viene supportato da nozioni di teoria che tratteranno l’ anatomia, la dermatologia, la cosmetologia, etc. Inoltre per completare una figura altamente qualificata saranno tenute lezioni di lingua inglese, etica professionale, sicurezza sul lavoro, sistema fiscale.
Negli incontri formativi esterni le attività consistono nell’applicazione sia di linee cosmetiche che di metodiche di trattamenti estetici di base (viso-corpo). Durante lo svolgimento del corso di formazione professionale verranno affrontati, inoltre, argomenti per l’utilizzo di apparecchiature non a scopo medicale per migliorare o eliminare i vari tipi di inestetismi.
Il corso di formazione professionale di estetista dipendente è disciplinato dalla legge n. 1 del 04.01.1990. Con la qualifica ottenuta, previo superamento dell’esame finale, l’allievo potrà essere assunto come lavoratore dipendente presso centri estetici e centri di benessere.
“Ad ogni allievo sarà fornito tutto il materiale didattico, necessario allo svolgimento dell’intero percorso formativo: borsone, camice, attrezzi per eseguire manicure / pedicure, tavolozza ombretti / blush, pennelli e materiale monouso. È’ possibile, previa prenotazione, seguire in sede una lezione di prova gratuita”.
- Dipendete presso:
– Centri estetici, Centri benessere, Spa, Palestre organizzate con cabine estetiche, Farmacie e profumerie organizzate con cabine estetiche, Parrucchiere. - Free-lance presso:
– Centri estetici, Centri benessere, Spa, Farmacie, Profumerie, Medici estetici.