Nutrire la Salute è un progetto nato nel 2017. La finalità è quella di contribuire ad una crescita equilibrata degli alunni e al raggiungimento del loro benessere psicofisico. Un elemento basilare nel cammino verso la salute è adottare un sano stile di vita determinato da una corretta alimentazione abbinata al movimento.
Il progetto, inoltre, è volto anche a valorizzare il cibo non meramente per il suo valore nutritivo, ma per il suo valore culturale. Si vogliono trasmettere nozioni sociali relative alla tradizione e all’origine dei prodotti agroalimentari, sottolineando l’importanza del ruolo del territorio, la qualità e la genuinità del cibo derivanti da una tradizione consolidata nelle attività di coltivazione e di allevamento locali, che devono essere conosciute anche dai cittadini più giovani. Con il progetto si intende realizzare un’ampia azione di sensibilizzazione, informazione e formazione diretta ai cittadini più giovani , con l’intento di coinvolgere tramite loro le famiglie, e che sia in grado di conseguire i seguenti obiettivi:
- Fornire un’adeguata informazione relativamente a pratiche di corretta alimentazione e all’importanza di assumere stili di vita sani e sostenibili, così da promuovere percorsi volti a tale direzione;
- Conoscere le proprie abitudini alimentari, riflettendo sugli atteggiamenti positivi e negativi;
- Promuovere e sostenere percorsi di conoscenza e ri-scoperta dell’alimentazione tipica e delle tradizioni agricole del territorio;
- Sviluppare e diffondere cultura motoria e sportiva;
- Rendere i giovani cittadini protagonisti nel processo di coinvolgimento, sensibilizzazione e informazione della cittadinanza relativamente alle tematiche esposte.
Scuola Nuova, partner ufficiale di Nutrire la Salute, era presente all’evento finale svolto presso l’auditorium della Parrocchia di “San Bartolomeo”.