Linfodrenaggio
Il LINFODRENAGGIO (o drenaggio linfatico manuale) ha l’obiettivo di agevolare la normale circolazione linfatica corporea per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso che ristagnano nei tessuti.
Il corso di linfodrenaggio è rivolto a tutti coloro che intendono conoscere e approfondire questo trattamento. È consigliato anche a estetisti diplomati e massaggiatori che intendono ampliare le loro abilità professionali con l’apprendimento di un massaggio molto richiesto.
Il linfodrenaggio trova infatti applicazioni frequenti per combattere gli inestetismi della cellulite, ridurre gli edemi (gonfiori) localizzati ed è consigliato anche per chi soffre di acne, couperose, borse sotto gli occhi. Dietro prescrizione medica, il linfodrenaggio si applica anche per favorire la corretta cicatrizzazione di ferite chirurgiche e per ridurre i conseguenti edemi post operatori.
Durante il corso, gli allievi approfondiranno la conoscenza teorica dell’apparato cardiocircolatorio e di quello linfatico in particolare ed apprenderanno tutte le metodiche di esecuzione di questo trattamento su ogni distretto corporeo.
Al termine del corso, previa regolare frequenza delle lezioni e dopo superamento dell’esame finale, l’allievo conseguirà un Attestato di specializzazione in LINFODRENAGGIO che certifica il raggiungimento di un’idonea capacità operativa in drenaggio linfatico.
L’attestato conseguito è utilizzabile per lavorare come dipendente o collaboratore in vari contesti lavorativi. Ad esempio, istituti di bellezza, centri benessere, palestre, profumerie con cabina estetica, centri fitness, beauty-farm, aziende termali, villaggi turistici, navi da crociera, associazioni sportive.
Durata, orari e costo
- Il corso dura SEI mesi (12 lezioni di 4 ore cad.) e prevede un monte ore di 48 ore in totale.
- Prezzo: 430 €
DATE DELLE LEZIONI:
- 17 DICEMBRE 2021
- 11 -18 GENNAIO 2022
- 8-15 FEBBRAIO 2022
- 6-7 MARZO 2022
- 10-11 APRILE 2022
- 7-8 MAGGIO 2022