Effettua l'accesso Registrati
  • Segreterie: Lun - Ven 8.30 / 19.00 - Sab 9.30 / 12.30
  • Sedi: Salerno, Eboli, Policastro, Lioni, Potenza
  • 0828 369024 - 342 6000109
Scuola Nuova
  • home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Offerta Formativa
  • Formazione a Distanza
  • Garanzia Giovani
  • Iscriviti online
  • Magazine
  • Gallery
  • GARANZIA OCCUPABILITA’ LAVORATORI (G.O.L.)
  • Corsi IeFP
  • Lavora con noi
  • home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Offerta Formativa
  • Formazione a Distanza
  • Garanzia Giovani
  • Iscriviti online
  • Magazine
  • Gallery
  • GARANZIA OCCUPABILITA’ LAVORATORI (G.O.L.)
  • Corsi IeFP
  • Lavora con noi
HomeAccademie - Settore SanitarioTutor dell’Apprendimento

Tutor dell’Apprendimento

Categoria:
Accademie - Settore Sanitario / pacchetti /

Durata: 32 ore
Lezioni: presenza/online
Attestato Accademico di Alta Formazione in TUTOR DELL'APPRENDIMENTO.

Tutor dell’Apprendimento

II corso ha come obiettivo quello di formare figure professionali consapevoli  del proprio ruolo e del ruolo fondamentale delta promozione dell’apprendimento a diversi livelli e nei diversi contesti; figure professionali che si occupano di persone con difficolta di apprendimento di varia natura, BES e DSA.

In particolare si propone di fornire gli strumenti psicopedagogici, metodologici e didattici (nonché di pedagogia del lavoro e marketing professionale) per la contestualizzazione e la promozione della propria figura di tutor. In quanto specialista dell’apprendimento per le diverse intelligenze, alla luce delle emergenti richieste della realtà educativa moderna contraddistinta da criticità multiple e da bisogni educativi fortemente eterogenei, ii tutor si differenzia sia dalla figura istituzionale dell’insegnante di sostegno che dal “ragazzo delle ripetizioni”. I partecipanti svilupperanno competenze specifiche ed acquisiranno conoscenze tecnico-pratiche utili per la progettazione, la gestione e la valutazione degli interventi specialistici di supporto e di sostegno ai processi di apprendimento nei contesti scolastici ed extrascolastici.

Attestato/Durata del Corso

  • Durata: 32 ore totali di didattica in aula.
  • Attestato: Agli allievi che avranno superato l’esame finale, verrà rilasciato attestato Accademico di Alta Formazione in TUTOR DELL’APPRENDIMENTO.

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Perché un tutor per l’apprendimento
  • lnquadramento della figura del tutor professionale: pedagogia del lavoro e marketing professionale
  • Lavoro di rete e ottica sistemico-relazionale: i rapporti con la famiglia, i servizi e la mediazione con la scuola
  • L’attività di tutoring: il contributo dell’adulto. Esempio di impostazione di tutoraggio
  • Esercitazione
  • Che cos’e l’apprendimento e quali sono i suoi prerequisiti
  • Come funziona la memoria
  • Training per ii potenziamento della memoria di lavoro
  • Attenzione, motivazione, concentrazione
  • Tecniche e training per l’attenzione
  • Esercitazione
  • la comunicazione
  • Gli ostacoli della comunicazione interpersonale
  • Ascolto attivo
  • Comunicazione efficace nel processo insegnamento/apprendimento
  • Esercitazione
  • Didattica costruttivista: apprendimento significativo
  • Attività propedeutiche all’uso delle mappe concettuali
  • Costruzione di mappe concettuali
  • Didattica meta cognitiva: processi meta cognitivi e di controllo
  • Esempi di attività meta cognitive efficaci
  • Didattica delle intelligenze multiple
  • Esempi di interventi e pianificazione di attività
  • Esercitazione
  • Quando fare diagnosi di DSA
  • Differenze, eziologia e caratteristiche principali dei DSA
  • Neuropsicologia dei disturbi dell’apprendimento
  • Dislessia, discalculia, disgrafia, disturbo della comprensione de testo scritto, disturbo non verbale dell’apprendimento
  • Comorbilità e diagnosi differenziale con altri disturbi dell’età evolutiva
  • La costruzione e l’interpretazione del PDP
  • Strumenti compensativi e dispensativi
  • La costruzione di un metodo di studio
  • Gli stili di apprendimento
  • Concetta di difficolta/disturbo/handicap
  • la direttiva Ministeriale sui BES: leggi e finalità
  • Chi sono gli alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali)
  • Strategie di supporto all’apprendimento per studenti BES
  • Emozioni e apprendimento
  • Aspetti relazionali e motivazionali nel disagio scolastico
  • Lettura e comprensione del linguaggio scritto: semplificazione dei testi
  • Stesura del testo scritto: strategie di scrittura per alunni in difficolta
  • Matematica e soluzione dei problemi: problem-solving, numeri e calcolo
  • Ripensare alla didattica alla luce delle neuroscienze
  • Esercitazione

A CHI SI RIVOLGE

II corso di alta formazione in “tutor dell’apprendimento” è rivolto ad Operatori Per l’lnfanzia (OPI) e tutte le figure professionali che a vario titolo supportano o vogliono supportare in maniera specialistica, nei compiti e nello studio, studenti in difficolta. È dunque aperto ai laureati di tutti i corsi di laurea a partire dalla laurea triennale, e a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado. II corso, inoltre, si rivolge senza requisiti minimi anche a tutti i genitori che pur non essendo interessati alla qualifica di “Tutor dell’apprendimento”, desiderano acquisire conoscenze sugli aspetti teorico/pratici dei disturbi dell’apprendimento per aiutare i loro figli a studiare senza difficoltà.

Info ed Iscrizioni

Per avere altre informazioni su questo corso o per conoscere i costi, compila il modulo che segue.

Durata: 32 ore
Lezioni: presenza/online
Attestato Accademico di Alta Formazione in TUTOR DELL'APPRENDIMENTO.

Categorie

  • Accademie - Settore Sanitario
  • accademie estetica
  • Alta Formazione Estetica
  • arte e mestieri
  • Certificazioni eipass
  • Concorso carabinieri
  • Corsi di Alta Formazione
  • Estetica Funzionale Avanzata
  • Formazione a 360°
  • Formazione per Aziende
  • home
  • Mondo Scuola
  • pacchetti
  • Professioni Sanitarie
  • Scuola Nuova Academy - Settore Sanitario
  • Settore Beauty
  • Settore Funebre
  • Settore Sociale ed Educativo
  • Settore Socio Sanitario
  • Turismo ed Eventi
  • Uncategorized
  • Università

Altri corsi

  • Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione
  • Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie
  • Tecnico della sicurezza sul lavoro
  • Specialista nella tutela delle donne vittime di violenza
  • Specialista in mediazione familiare

SEDI:

1| Corso Vittorio Emanuele 58, 84123 – Salerno
Tel: 089 9954532
Cell-WhatsApp: 334 1557569
Email: segreteriasalerno@scuolanuova.com

2| Via Madonna del Soccorso 1, 84025 – Eboli (SA)
Tel: 0828 369024
Cell-WhatsApp: 342 6000109
Email: segreteria@scuolanuova.com

3| Via Duomo 38, 84070 – Policastro Bussentino (SA)
Tel: 097 4984854
Cell-WhatsApp: 347 5449411
Email: scuolanuova.sa@libero.it

4| Centro Sociale Lioni – Via Raffaello 9, 83047 – Lioni (AV)
Cell-WhatsApp: 340 0528275
Email: scuolanuova.av@libero.it

5| Via della chimica, 115 (1° piano) 85100 – Potenza
Tel: 0971 1947551
Cell-WhatsApp: 339 2155427
Email: segreteriapotenza@scuolanuova.com

Logo piè di pagina
Copyright © 2021 Scuola Nuova SRL | P.IVA 08814181213
Cerca